Ehilà lettori!
Quest'oggi vi propongo la recensione di un libro che ho ricevuto in anteprima dalla DeAgostini e che esce proprio oggi. Sto parlando di Everneath di Brodi Ashton. Dopo aver letto la breve trama, qualcosa in me è scattato. Ho subito voluto leggerlo. E non me ne sono affatto pentito.
Titolo: Everneath
Autore: Brodi Ashton
Genere: Paranormal, Romance, Retelling, Young Adult
Data di pubblicazione: 26 Gennaio 2016
Pagine: 447
Casa editrice: DeAgostini
Collana: Le gemme
Prezzo: 14,90 € cartaceo; 6,99 ebook
Link: Amazon
In questo primo capitolo della trilogia, troviamo Nikki che scomparsa da 6 mesi, torna improvvisamente a casa. Si tratta però di una breve visita, le sono stati concessi solo altri 6 mesi per salutare per sempre gli amici, la famiglia e Jack il ragazzo che ama più di ogni altra cosa al mondo e lo stesso per cui è finita in questa incasinata situazione. Voci di corridoio riferiscono che durante la sua fuga, la ragazza sia diventata dipendente dalle droghe. La verità è in realtà ben più difficile da comprendere: Nikki è stata un Pegno, ossia una persona che rinuncia alle emozioni e ai sentimenti, sia tristi che felici, per nutrire un Eterno. Nel suo caso, Cole. Questi essere hanno scoperto il segreto dell'immortalità , ma per continuare a vivere, devono ogni 100 anni trovare qualcuno disposto a seguirli per il Pasto e a rinunciare alla sua linfa vitale. Volendo smettere di soffrire, si finisce per smettere di essere se stessi: pian piano i ricordi diventano più evanescenti e si spezzano i legami con la terra, con la Superficie. Alla fine del "banchetto", Nikki si sarebbe potuta dirigere direttamente nei Tunnel, come la maggior parte dei Pegni, ma qualcosa la legava ancora alla superficie e così ha scelto di Ritornare. Quel qualcosa era Jack. Per Cole però non è certo finita, ha in serbo per lei un altro progetto prima che il suo timer finisca e venga risucchiata negli Inferi.
Autore: Brodi Ashton
Genere: Paranormal, Romance, Retelling, Young Adult
Data di pubblicazione: 26 Gennaio 2016
Pagine: 447
Casa editrice: DeAgostini
Collana: Le gemme
Prezzo: 14,90 € cartaceo; 6,99 ebook
Link: Amazon
Il mio pensiero:Per molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola a una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c'è. Nikki è stata risucchiata all'Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità : quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto. Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c'è un problema: Cole, l'Eterno dal fascino oscuro che l'ha seguita dall'Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l'Inferno la reclami... questa volta per sempre. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova serie dalla cornice paranormale.
In questo primo capitolo della trilogia, troviamo Nikki che scomparsa da 6 mesi, torna improvvisamente a casa. Si tratta però di una breve visita, le sono stati concessi solo altri 6 mesi per salutare per sempre gli amici, la famiglia e Jack il ragazzo che ama più di ogni altra cosa al mondo e lo stesso per cui è finita in questa incasinata situazione. Voci di corridoio riferiscono che durante la sua fuga, la ragazza sia diventata dipendente dalle droghe. La verità è in realtà ben più difficile da comprendere: Nikki è stata un Pegno, ossia una persona che rinuncia alle emozioni e ai sentimenti, sia tristi che felici, per nutrire un Eterno. Nel suo caso, Cole. Questi essere hanno scoperto il segreto dell'immortalità , ma per continuare a vivere, devono ogni 100 anni trovare qualcuno disposto a seguirli per il Pasto e a rinunciare alla sua linfa vitale. Volendo smettere di soffrire, si finisce per smettere di essere se stessi: pian piano i ricordi diventano più evanescenti e si spezzano i legami con la terra, con la Superficie. Alla fine del "banchetto", Nikki si sarebbe potuta dirigere direttamente nei Tunnel, come la maggior parte dei Pegni, ma qualcosa la legava ancora alla superficie e così ha scelto di Ritornare. Quel qualcosa era Jack. Per Cole però non è certo finita, ha in serbo per lei un altro progetto prima che il suo timer finisca e venga risucchiata negli Inferi.
"Ricordare è facile. È dimenticare che è difficile."