Buon Giovedì lettori,
quest'oggi è un giorno molto importante per Giulia Mastrantoni. Proprio oggi esce infatti il suo libro "Veronica è mia", edito da Panesi Edizioni, che potete trovare in tutti i principali store online. Per presentarvi questa novità, ho pensato allora di organizzare una breve intervista, così da farvi conoscere il personaggio di Veronica e la sua storia direttamente dalla sua creatrice. A Giulia la parola. (^-^)
Autore: Giulia Mastrantoni
Genere: Erotico
Data di pubblicazione: 28 Gennaio 2016
Pagine: 55
Casa editrice: Panesi Edizioni
Collana: Lilith
Prezzo: 1,99 ebook
Link: Amazon
Trama:
Veronica è una ragazza giovane, timida, innocente. La sua voglia di amare ed essere amata si scontra con quella di possedere di Max, ragazzo impassibile che entra nel suo corpo e nei suoi pensieri. Max di giorno, Max di notte, Max in ogni fibra del suo essere: Max è ossessione e sogno effimero. Veronica, nel tentativo di non dimenticarlo, lo ricerca e rivive nei corpi vuoti e indifferenti di altri uomini. Solo una grande forza interiore sarà in grado di rimettere tutto in discussione. "Veronica è mia" è pornografia dell'anima, grido di forza e speranza, inno alla rinascita.
1. Ciao Giulia, benvenuta! È davvero un piacere averti qui sul blog. Per chi non ti conoscesse, partiamo dai convenevoli: chi è Giulia Mastrantoni e cosa fa nella vita?
Giulia è una ragazza che ama la vita, in ogni sua sfumatura. Che si tratti di viaggi, di nuove avventure lavorative o di studio, lei si getta a capofitto in tutto.
Sono una blogger che studia lingue e che viaggia ogni 3x2. Mi sono divertita a fare la speaker in radio per un po’ lo scorso anno, ho avuto la fortuna di pubblicare una raccolta di raccolti – “Misteri di una notte d’estate” - e di vincere alcuni concorsi letterari. Ora sto per intraprendere dei nuovi viaggi e... una nuova avventura editoriale! Si tratta di “Veronica è mia”, un romanzo erotico-femminista per la Panesi Edizioni. Nel frattempo continuo a scrivere per vari blog, mettendoci passione e voglia di imparare.
2. Quando e come è nata la tua passione per la scrittura? Hai sempre desiderato scrivere o è stato qualcosa nato per caso?
Ho sempre desiderato scrivere, ma questo desiderio è nato per caso. Ho avuto la fortuna di avere una maestra di italiano incredibile alle elementari. Inventava dei giochi fantastici e, beh... mi ha contagiata con la sua voglia di fare.